Il diritto al risarcimento del danno da “sovraffollamento carcerario” per i detenuti in stato di custodia cautelare. Accolto il ricorso presentato dal nostro studio.

La possibilità per i detenuti di richiedere un risarcimento è stata introdotta di recente con il Decreto Legge n. 92/2014 e afferisce alle ipotesi in cui la restrizione in carcere avviene in condizioni “inumane o degradanti” e dunque in violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Il ricorso per il risarcimento del danno [...]

2019-11-26T17:40:14+01:00Novembre 26 2019 |Diritto Civile|

L’amministratore di sostegno e i limiti alla capacità di donare

Ai sensi dell’art. 774 c.c. non possono donare coloro che non hanno la capacità di disporre pienamente dei propri beni, quindi i minori, gli interdetti e gli inabilitati (salva la donazione fatta dal minore o dall'inabilitato nell'ambito del proprio contratto di matrimonio). Come emerge dal dato letterale, non vi è alcun riferimento [...]

2019-08-27T13:34:12+02:00Agosto 8 2019 |Diritto Civile|
Torna in cima